BluOrobica

BLUOROBICA UNICA 71-77 OLIMPIA MILANO                                                                                                             (16-19; 14-24; 22-19; 19-15)

Grande basket giovanile ieri sera all’Italcementi. Bluorobica e Olimpia non tradiscono le aspettative della vigilia dando vita ad una partita super intensa dove Milano sembra avere vita facile, ma i nostri provano a ribaltare in tutti modi non mollando mai la presa.

Partenza molto equilibrata, cambiano i vantaggi iniziali con gli attacchi che bilanciano bene i punti con Rota e Cane che mettono in difficoltà la difesa milanese. Dal canto loro gli esterni dell’Olimpia fanno male e sul finale di quarto operano il sorpasso: 19-16 alla prima sirena.

Sale di tono la difesa ospite nel secondo periodo che concede pochissimo ai nostri e apre il divario a metà gara. Solo Carlo Cane riesce a realizzare con continuità, 8 i suoi punti nel quarto. Milano chiude così a +13, 43-30, e un apparente dominio.

Non sembra cambiare la partita nel terzo quarto, anche se il nostro attacco è più fluido; a spezzare il ritmo offensivo di Milano ci pensa la zona ordinata da Coach Albanesi, due liberi di De Martin ed un canestro di Cane, un rebus per la difesa Olimpia. I Blu riducono a dieci punti lo svantaggio con 10 minuti da giocare, il terzo quarto termina 62-52 per gli ospiti.

Tutto finito? Mai darci per morti ed infatti un parzialone da 11 – 2 firmato dal trio Cane, Rota e De Martin, ci rimette in partita, 64-63 per Milano con sei minuti da giocare.

Gli ospiti si riprendono e vanno a +5, ma tre minuti dalla fine siamo ancora lì a -2. Locati e Miccoli provano il colpo di reni per Milano, 76-67 con 90 secondi da giocare. Una super tripla di Nespoli ed un libero di De Martin ridanno speranza sul 76-71, ma nel finale convulso l’Olimpia gestisce e porta a casa i due punti.

Le parole del Coach al termine della partita 

Sconfitta meritata contro una squadra di alto livello che ci ha messo in difficoltà per 40 minuti dal punto di vista Dell intensità e della concentrazione. Bravi i ragazzi a non mollare mai, ha trovare energie dopo la battaglia di sabato e a rientrare fino al – 2. A quel punto con un po più di attenzione e cinismo avremmo anche potuto vincerla ma una serie di palle perse ci sono costate tantissimo. Se c’è una cosa che ci devono insegnare i campionati senior è proprio la gestione di alcuni possessi chiave e da questo punto di vista siamo ancora indietro. Anche come concentrazione e prontezza mentale dobbiamo fare passi avanti per competere ad alto livello: dobbiamo essere più concreti e fare meno errori banali. Partita utilissima per la nostra crescita che ci ha mostrato chiaramente la direzione da prendere”

Prossimo appuntamento ancora in casa, martedì 31 ottobre contro la Robur Varese

vs Murano

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hai qualche domanda?

Clicca il pulsante qui sotto per contattarci