POLLINI BRESCIA 62 – 85 UNICA BLUOROBICA (14 – 30; 11- 20; 21 – 17; 16 – 18)
BLUOROBICA UNICA Bg: Morelli 7; De Martin 19; Cane 25; Doneda 2, Di Gregorio, Rota 18, Nespoli 4, Leoni 6, Carparelli, Formentelli 2, Renella 2, Sissoko.
POLLINI BRESCIA: Pezzali 2, Tanfoglio N. 22, Tanfoglio A. 3, Grasso, Tonelli 3, Marchetti 3, Noci, Reghenzi, Fantino 2, Vezi, Pollini 10, Malagnini 17.
Grande prestazione Bluorobica a Brescia che annulla la resistenza della Pollini già dai primi minuti e porta a casa un’importante vittoria in chiave classifica, raggiungendo Milano (sconfitta a Ferrara) e rimanendo in scia a Fidenza e agli Estensi, uniche due squadre ancora imbattute nel girone.
Inizio partita con Cane, De Martin, Rota, Doneda e Nespoli; quest’ultimo suona la carica con il primo canestro della gara che Brescia pareggia subito e sarà l’unico momento della partita in equilibrio. De Martin e Rota cominciano la loro ”serata in ufficio” mettendo in difficoltà la difesa bresciana e provocando il primo break. Insieme a un buon Morelli e a un canestro di Leoni, dopo tre minuti e mezzo di gara siamo già sul 15-5. Entra Renella che si iscrive subito a referto per il +14 bergamasco. Nicolas Tanfoglio, che chiuderà con 22 punti, prova a dare una scossa ma Rico e Dema tengono a distanza gli avversari e Cane chiude il quarto con due canestri per il 30-14 alla prima sirena.
Il secondo quarto è la fotocopia del precedente con Cane e Rota rebus irrisolvibili per la difesa di Brescia e il vantaggio aumenta fino al 45-21 con due canestri consecutivi di Leoni. Non è solo l’attacco ad essere fluido ed efficace, la difesa limita le bocche da fuoco bianco blu e concede solo 25 punti a metà gara che si chiude sul punteggio di 50-25.
Seconda metà di gara che continua ad essere in discesa per i nostri ragazzi che dopo tre minuti raggiungono il massimo vantaggio sul 60-30. Brescia ha una reazione d’orgoglio e piazza un parziale di 13 a 2 che riporta lo scarto sotto i 20 punti ma i ragazzi tengono sotto controllo il ritorno degli avversari mantenendo saldo il vantaggio fino a fine partita.
Impressionano le cifre del trio Cane-Rota-De Martin che chiudono con 23 su 36 combinato da due punti e 8 su 11 dalla lunetta, fondamentale, per il risultato finale, il contributo di tutti i giocatori coinvolti.
Prossimo turno lunedì 13 novembre contro la capolista Ferrara che aprirà una settimana di basket favolosa con il derbyssimo contro BB14 di due giorni dopo
Grandi ragazzi!