BluOrobica

CHI SIAMO

BLUOROBICA

La nostra storia

Bluorobica nasce nel 2003, a fondarla Paolo Andreini (attuale Presidente) e Carlo Ballini, dirigente di riferimento del basket trevigliese.

L’intento era quello di dare vita ad una realtà di settore giovanile che raccogliesse le eccellenze del territorio.

Dopo un primissimo periodo di rodaggio, e con l’insostituibile contributo del varesino Andrea Schiavi e del compianto Raffaele Martini, BluOrobica inizia la scalata verso il vertice del basket giovanile nazionale che si concretizza con la partecipazione a decine di finali nazionali con numerosi podi raggiunti e due partecipazioni a finalissime di categoria.

Negli anni Bluorobica ha scelto di intraprendere una nuova via per la costruzione degli atleti concentrandosi sulla formazione tecnica individuale e sul tentativo di raggiungere obiettivi agonistici importanti ma come frutto della somma del miglioramento dei singoli atleti.

A supporto tecnico di quest’attività, fino al 2022, ha svolto un ruolo fondamentale la Blu Basket Treviglio, società di serie A2 che, grazie ad uno specifico bagaglio di esperienza nel lancio di giovani ai massimi livelli, ha rappresentato per quasi 20 anni il complemento ideale dell’attività.

Diversi gli atleti che, nel tempo, hanno avuto la possibilità, una volta concluso il percorso in BluOrobica, di proseguire la formazione cestistica sotto la guida tecnica dello staff di Treviglio in A2.

Parentesi BLUOROBICA XXL

Le storie di Bluorobica e XXL si incontrano ad iniziare dalla stagione 2017/18 quando con lo storico codice Fip 050000, nell’estate del 2017 si decide di partecipare al campionato di Csilver con una sola formazione iscritta. 

Si parcheggia quindi il codice Fip XXL (che rinascerà con la collaborazione con Gorlago l’anno successivo) e si allestisce la squadra che parteciperà, con molte avversità e poca fortuna, al campionato culminato con una sofferta ma altrettanto meritata retrocessione.

Ancora una volta l’estate porta consiglio e sogni di campionati superiori; arriva dalla Fip la richiesta di poter partecipare al campionato di CGold, anteprima del basket professionistico.

Una nuova avventura, importante, ambiziosa e stimolante. La nuova formazione giocherà le sue gare al Centro Sportivo Italcementi, sotto i colori Azzurro e Grigio Arancio di XXL Bergamo”.