UNICA BLUOROBICA 67 – 78 BERGAMO BASKET 2014
(22 – 27; 13 – 20; 20 – 18; 12 – 13)
UNICA BLUOROBICA: Morelli, De Martin 10, Cane 15, Cagliani 19, Doneda 9, Bertoncin, Bogunovic 2, Rota 10, Nespoli 2, Leoni, Carparelli, Renella.
BERGAMO BASKET 2014: Simoncelli 19, Piccinni, Sackey 4, Cereda, Bedini 17, Mercante 6, Clementi 14, Gianoli, Manto 3, Neri 15, Bellarosa.
Va a BB14 l’attesissimo Derby della Città di Bergamo che vince con merito una battaglia agonisticamente bella e corretta in una cornice di pubblico che non si vedeva da tempo, che i nostri ragazzi non hanno saputo interpretare al meglio.
Quintetto alto per Coach Albanesi, Cane, Cagliani, Bogunovic, Doneda, Rota, mentre per BB14 è assente Gallizzi e partono Simoncelli, Neri, Bedini, Sackey, Mercante. Gli ospiti propongono un zona ben costruita che ingarbuglia le idee del nostro attacco impedendo canestri facili e la partenza contratta dei nostri favorisce l’immediato allungo ospite, 8 – 0 poi 14 – 2, con triple concesse forse troppo facilmente. Man mano si scioglie la tensione e l’attacco diventa più fluido anche se in difesa non riusciamo a trovare le giuste contromisure agli avversari che a due minuti e spiccioli dal primo riposo sono ancora avanti di 14, 27 – 13 che sarà anche il massimo vantaggio della gara; Cane e Doneda confezionato il 7 – 0 che ci rimette in partita e due tiri liberi ci fanno chiudere sul 22 – 27 il quarto ma pesa la bassa percentuale ai liberi, 30%, che inciderà anche sul resto della partita.
Però ci siamo, eccome se ci siamo: BB14 riparte forte, Cagliani e Rota e alcune giocate d’intensità ci mettono lì ad un solo punticino con la partita viva e Doneda che ruba un pallone e vola a canestro ma viene disturbato dal rientro difensivo avversario e non c’è il sorpasso. De Martin fa due su due ai liberi ed è 34 – 35, non riusciamo a mettere la testa avanti e paghiamo lo sforzo del recupero e gli ospiti confezionano un break mortifero da 12 – 1 che manda tutti al riposo lungo sul 47 – 35 per gli ospiti.
Inizio terzo quarto con Cane, De Martin e Doneda a mettere sprint all’attacco per ridurre a quattro punti lo svantaggio dopo quattro minuti con la partita che si fa dura con errori da entrambe le parti ma l’esperienza dei giocatori ospiti tiene avanti con un gruzzolo importante di una decina di punti che si portano in dote fino a fine quarto, 65 – 55 con dieci minuti ancora da giocare.
Ultimo quarto da giocare con cuore, testa e le ultime energie rimaste per ricucire il divario e portare a casa il derby: ci provano subito DeMa e Matteo con un parzialino per il -7 e si va sul sul 58 – 65. Dall’altra parte Bedini “fa dopietta” e riporta sopra la doppia cifra di vantaggio i gialloneri. Con quattro minuti sul cronometro Capitan Rota imbuca la tripla della speranza ed è 65 – 72. Simoncelli, Neri e Clementi gestiscono il finale con esperienza e BB14 vince il derby.
Marco Albanesi al termine del match:”Sconfitta meritata. Siamo partiti molto male, tesi e contratti. Pian piano siamo poi rientrati ma non siamo mai riusciti a prendere in mano la partita. Pur non dimenticando che certe difficoltà sono da mettere in preventivo in un progetto come il nostro, non posso non rammaricarmi per l’enorme numero di errori che fin da subito abbiamo commesso. Siamo stati imprecisi, talvolta distratti, abbiamo commesso errori banali sia in attacco che in difesa. La percentuale ai tiri liberi alla fine conta. I cali di concentrazione sono stati troppi. Stasera non siamo stati inesperti, siamo stati immaturi. I loro migliori giocatori hanno fatto la differenza, noi dobbiamo lavorare con molta più concentrazione e qualità”
Si torna in campo sabato a Padova alla ricerca della brillantezza e spavalderia che ci ha reso la sorpresa del girone. Forza ragazzi!