Blu Orobica Bergamo – Generazione Vincente Napoli 84-73 dts (16-11, 22-22, 16-13, 12-20, 18-7)
Clamorosa vittoria all’overtime per gli Under 19 che battono una Napoli che non molla mai e approdano ai quarti di finali. Partita vietata ai deboli di cuore che parte con i nostri ragazzi in versione Jacobs e scattano sull’11 – 2 sorprendendo Napoli che è costretta al timeout; la nostra difesa tiene bene e chiudiamo il quarto in vantaggio di cinque punti, 16–11.
Come di consueto in queste finali tiratissime si scaldano gli attacchi nel secondo quarto con capitan Rota a guidare il nostro con sei punti ma anche Napoli alza le percentuali e ci scavalca sul 21–20 allungando anche la difesa. Botta e risposta continui tra le due squadre che si scambiano il vantaggio e sul finire del quarto coach Albanesi trova forze fresche dalla panchina con Nespoli ed Adami che alzano la difesa, rubano palloni e generano canestri facili insieme a Mora, Dembelè e Cane arrivando al riposo lungo ancora con cinque punti di margine, 38–33.
Dopo il riposo si riparte a testa bassa e un canestrissimo di Nespoli da una rimessa laterale ci regala il primo vantaggio consistente sul +11, 44 – 33. Avversari costretti al timeout dal quale escono benissimo con un 7-0. Super reazione dei nostri con Cagliani che ci guida al massimo vantaggio della partita sul 54-40 in un momento in cui sembra tutto in discesa. Napoli però è sempre lì, chiude il quarto a meno sei, 54–48 e ci fa faticare tantissimo con la zona che non riusciamo ad attaccare bene e ci troviamo sotto di 2 con quattro minuti da giocare. Ultimi minuti tiratissimi con Cagliani e Cane che ci portano sul 66–63, un paio di falli danno i liberi ai nostri avversari che vanno a -1, 66–65.
Ultimi secondi con Napoli che costruisce un tiro dall’angolo ma non controlliamo il rimbalzo e commettiamo fallo; Napoli impatta ed è ancora overtime.
Con le energie ridotte al lumicino si riparte i cinque minuti supplementari con i nostri avversari che sembrano averne di più ed aprono con una tripla. Rugge Renella, napoletano doc, con coraggio estremo regala subito il pareggio e da quel momento in poi è un assolo Bluorobica con Cane e Dembelè a fare il vuoto sotto canestro e Nespoli e Cagliani a gestire il pallone contro la pressione avversaria.
Finisce 84 – 73 con un grandissimo applauso alle GeVi ma è tutto vero: siamo ai quarti di finale, tra le prime otto d’Italia! Grandi ragazzi!!
Bluorobica: Camara ne, Formentelli ne, Morelli (0/1 da tre), Cagliani 30 (4/11, 2/5), Mora 2 (1/2, 0/2), Dembele 10 (4/7, 0/2), Leoni, Cane 19 (6/16), Renella 3 (1/2 da tre), Nespoli 6 (3/4), Rota 10 (3/3, 0/3), Adami. All. Albanesi
Napoli: D’Antonio 4 (0/2, 0/1), Saccoccia (0/2), Matera 22 (3/4, 3/9), Coralic 20 (3/7, 2/7), Spinelli 6 (2/5, 0/1), Sinagra 5 (2/4, 0/2), Jacimovic 6 (3/4), Sabatino (0/1), Puca (0/1 da tre), Stendardo 8 (1/2, 1/2), Bamba 2 (0/2, 0/3), Grassi (0/1, 0/1). All. Lamberti
Qui le statistiche della gara
Finali Nazionali U19 video Napoli-Bluorobica
photo by Giancarlo Venosa